Seleziona una pagina

“Prendi della noce moscata e cannella di pari peso e qualche chiodo di garofano e fanne polvere. E poi con questa polvere fai qualche tortino con la farina, mangiane spesso e …. si aprirà il tuo cuore… diventerà felice il tuo spirito, si purificheranno i tuoi sensi… e diventerai forte”.

“Questi biscotti eliminano l’amarezza dal cuore e calmano i nervi. Aprono il cuore e i cinque sensi, migliorano l’umore e stimolano le sensazioni, riducono la produzione degli ‘umori cattivi’, migliorano il sangue e rendono forti e attivi.”

Santa Illdegarda di Bingen (1098 – 1179) Doctora ecclesiastica universalis

La stagione invernale ci preclude di stare molto più tempo in casa, di fare una vita meno attiva, guardando un film oppure leggendo un libro interessante mentre sorseggiamo una piacevole e calda tisana o anche di passare più tempo ai fornelli, magari per preparare un dolcetto. E se questo dolcetto invece di essere un semplice spuntino o una merenda, fosse un rimedio curativo di popolare saggezza?

I biscotti con noce moscata e cannella di Santa Ildegarda sono una ricetta energetica e calorica, ideale per l’inverno. Vengono considerati un rimedio universale per la salute dei nervi e del cuore; combattono lo stress, la difficoltà di concentrazione, stimolano le funzioni cognitive, scacciano la depressione e la melanconia. La noce moscata, la cannella e i chiodi di garofano sono delle spezie che contribuiscono nel mantenere il giusto calore interno, favorendo dunque la salute dello stomaco e delle sue funzioni fisiologiche, riducono la produzione di umori cattivi, possono aiutare inoltre negli stati di convalescenza e nelle classiche sindromi influenzali. Contengono tra l’altro moltissimi antiossidanti, che prevengono l’ossidazione e l’invecchiamento cellulare.

Questa ricetta rappresenta più un rimedio curativo popolare che uno spuntino o una merenda. Gli adulti ne possono mangiare da 3 a 5 biscotti al giorno per un lungo periodo; in caso di disturbi acuti è possibile consumarne anche 2 all’ora. Per i bambini invece si raccomanda di non superare la dose di 3 biscotti al giorno.

*INGREDIENTI*

~ 400g  farina di farro Spelta
~ 250g  burro di cacao
~ 150g zucchero di canna Mascobado
~ 200g mandorle sgusciate e tritate
~ 2 uova intere
~ 1 pizzico di sale
~ acqua q.b.

*Miscela speziata per i biscotti*

~ 20g di Cannella Ceylon
~ 20g di noce moscata
~ 5g di garofano chiodi

*PROCEDIMENTO*

Lavorare il burro a temperatura ambiente e appena ammorbidito amalgamare con la farina. Aggiungere poi lo zucchero, le mandorle tritate, le uova e la miscela di spezie. Impastare il tutto e mettere il composto in frigo o comunque al freddo per almeno 30 minuti, dopodichè dare forma ai biscotti calcolando  2 o 3 mm ca. di spessore.
Cuocere in forno  a 150/170° C per una ventina di minuti o poco più.

..alla prossima infornata! 

 

Bibliografia:

La Farmacia di Santa Ildegarda – Wighard Strehlow

http://www.santa-ildegarda-di-bingen.it/it/ricette/in-cucina/article-biscotti-energetici/?fbclid=IwAR0laQsnUw4cW_ComMMp-HgucvdDhqoeWKYaSEzG4eJ8WoqjR4NVcNZjd5Q