Caffè verde e steatosi epatica non alcolica (NAFLD)
La steatosi epatica non alcolica è una condizione caratterizzata da un eccesso di grasso localizzato nel fegato, che non dipende dall'abuso di alcolici. L'eziologia di questa malattia potrebbe essere associata a un sovraccarico metabolico delle cellule epatiche, che...
Il Fegato e i suoi moschettieri (parte seconda)
Nella prima parte dell'articolo, abbiamo descritto brevemente il ruolo e le funzioni principali del Fegato, focalizzando più la nostra attenzione sul pensiero degli Antichi e dunque delle medicine tradizionali. I due differenti paradigmi, quello moderno semplicistico...
Il Fegato e i suoi moschettieri (parte prima)
Il fegato è un organo situato nella parte superiore destra dell'addome, accanto e un pò a sinistra dello stomaco, sotto il diaframma. Pesa circa 1-1,5 Kg e le sue dimensioni rimangono costanti rispetto all'aumento o la perdita del peso corporeo. E' la ghiandola più...
Le Erbe e la Donna: il Potere e la Vocazione
Storia breve del contributo e dell’eredità femminile nell’arte medico-erboristica Quando si parla di fitoterapia, di erbe e piante officinali, immediatamente evochiamo il ruolo delle donne, storie che hanno lasciato una traccia importante, spesso ignorata dai testi...
Consigli per una sana colazione: cosa mangiare e perchè è importante
La colazione è il primo pasto della giornata ed è fondamentale per tutti, ad ogni età ed in ogni condizione di salute, poichè rompe il digiuno notturno e consumata, poco dopo il risveglio, prepara alle attività quotidiane. Una buona e sana colazione dovrebbe ricoprire...
La Micoterapia: tra passato, presente e futuro
Con il termine Micoterapia si vuole indicare oggi quella disciplina terapeutica che utilizza gli estratti di funghi medicinali per il benessere e la salute. Nel passato sono molte le specie di funghi utilizzate dalle medicine popolari per le loro proprietà curative....
L’importanza di essere medico di se’ stessi
Da quasi un secolo a questa parte, in tema di salute e comportamenti atti alla prevenzione e alla cura della stessa, esiste una visione medico-centrista che di fatto espropria l’individuo della capacità e del diritto di gestire in prima persona il proprio benessere...
L’aiuto dell’Osteopatia nell’assorbimento della vitamina D
La vitamina D è una vitamina liposolubile che si presenta sotto due forme: l'ergocalciferolo, che viene assunto con il cibo, e il colecalciferolo, che viene sintetizzato dal nostro organismo. Il principale ruolo biologico della vitamina D consiste nel mantenere...
Senatore Cappelli e Non celiac Gluten Sensitivity (NCGS)
L'era del consumo globale tramite l'industrializzazione ha portato nel tempo a un cambio di vita sociale, con lo spostamento in massa di persone dalla vita di campagna alle città. Tutto questo per diventare consumatori finali di prodotti snaturati e senza più legami...
Tea tree oil ed infezioni fungine
L'albero del Te' o più comunemente noto con il nome di Tea Tree, è una pianta appartenente alla famiglia delle Myrtacee, originaria dell'Australia Orientale. Il suo nome scientifico Melaleuca alternifolia deriva dal greco "mèlas-anos (nero)" e "leukos" (bianco)", per...