Le droghe adattogene: rimedi naturali per la gestione dello stress (parte prima).
Lo stress fa parte della nostra vita di tutti i giorni, ma è importante conoscere ed essere in grado di utilizzare gli strumenti che abbiamo a disposizione per affrontarlo, poichè altrimenti se protratto nel tempo, potrebbe portare allo sviluppo di una varietà di...
Meteorismo e rimedi naturali
Dopo le abbuffate a tavola delle festività natalizie, possiamo andare incontro, soprattutto se predisposti, alla comparsa di alcuni sintomi fastidiosi a carico dell'apparato gastrointestinale, come per esempio il meteorismo addominale. Il meteorismo rappresenta un...
L’Abete, il guardiano del solstizio d’inverno
Il solstizio d'inverno si verifica quando uno dei poli terrestri raggiunge la massima inclinazione rispetto al sole. E' il giorno più corto dell'anno, dove il buio trionfa sulla luce; la natura rallenta ed il regno vegetale si ritrova nel ciclico riposo vegetativo,...
La Propoli: un potente antimicrobico naturale
La Propoli è una miscela di sostanze utilizzate dalle api per difendere l'alveare. Questo tipo di protezione riempendo le cavità delle pareti dell'alveare, riduce l'ingresso durante le stagioni fredde, impedendone così il decadimento e mummificando gli intrusi; è...
Le microalghe: la Spirulina (parte terza)
I prodotti a base di alghe stanno riscuotendo sempre più un crescente interesse popolare grazie al loro alto contenuto in micro e macro nutrienti come proteine, aminoacidi essenziali, vitamine e minerali utili per il fabbisogno nutrizionale quotidiano e per specifici...
Le microlaghe: la Chlorella (parte seconda)
Le microalghe sono degli organismi eucarioti e fotosintetici che si trovano principalmente negli ecosistemi acquatici. Producono biomassa in modo più efficiente rispetto alle piante terrestri grazie alle loro prestazioni più elevate nell'utilizzo della luce solare e...
Le microalghe: un potenziale per la salute umana (parte prima)
Negli ultimi anni si è sviluppato un crescente interesse per le alghe nutraceutiche (compresse, capsule, gocce), grazie ai loro benefici sulla salute, come integrazione alimentare ma anche potenziale alternativa ai classici farmaci. Le alghe rappresentano un insieme...
Portulaca oleracea: una preziosa erbaccia infestante
Quando definiamo alcune piante con il termine di erbacce infestanti, ci viene purtroppo in mente solo qualcosa di dispregiativo; specie vegetali spontanee che molto spesso espandendosi velocemente tendono a invadere la produzione agricola, rovinando il raccolto e che...
Deodoranti: revisione di nuove strategie per prevenire e controllare sudorazione e cattivi odori
La sudorazione è una risposta fisiologica del corpo per contribuire alla sua termoregolazione. Si tratta di un processo essenziale per mantenere l'omeostasi della temperatura corporea, ma tuttavia, soprattutto d'estate in persone predisposte si può presentare più come...
Repellenti per zanzare: un approccio consapevole al naturale
Le zanzare sono una famiglia di insetti dell'ordine dei Ditteri, che conta circa 3540 specie. Prediligono nello stadio giovanile, un habitat in generale formato da acque stagnanti, fino a delle grandi aree umide come stagni e paludi. Negli ambienti urbani si sono...