Seleziona una pagina

Se diciamo cioccolato, frutti di bosco, frutta fresca, caramello, cosa vi viene in mente?

 

Quest’oggi parliamo di tutti questi ingredienti, insieme o separati, e di quel languorino che spesso ci resta dopo un buon pranzo o a metà pomeriggio, all’ora della merenda. Quel piccolo buco nello stomaco, di tanto in tanto, possiamo colmare con un buon dolce e, se ci troviamo in Gran Bretagna o negli Stati Uniti, non possiamo che scegliere un’ottima torta cheesecake. E non serve più nemmeno andare così lontano, infatti la “torta al formaggio” è sempre più diffusa anche in Italia con tutte le sue varianti. La ricetta “originale”, se così la possiamo chiamare, prevede una base di biscotti sbriciolati e burro, una crema mista al formaggio con zucchero e panna e una copertura a base di frutta di vario genere. Esiste una versione di questo dolce anche cotto, in particolare la più celebre è la versione newyorkese che prevede l’impiego di crema di latte e uova, insieme allo zucchero, per preparare il ripieno. In questo caso, la cheesecake viene sì servita fredda, ma dopo essere stata cucinata in forno.

Per il nostro appuntamento domenicale abbiamo quindi scelto una Cheesecake agli agrumi in barattolo, versione vegana.

*Ingredienti*

150g dei vostri biscotti preferiti

5-6 datteri denocciolati

CREMA:

100g di anacardi al naturale

200g di yogurt di soia

4 cucchiai di sciroppo d’agave

1 pizzico di sale

2 cucchiai di olio di semi di girasole

Composta di arance bio per il TOPPING

 

*Procedimento*

Per prima cosa mettiamo a bagno per mezz’ora  gli anacardi, in un pentolino con acqua tiepida.

In un mixer andremo a frullare i biscotti insieme ai datteri

Con il composto ottenuto, andremo a formare la base della nostra cheesecake

Per la crema, frulleremo gli anacardi, unendo lo Yogurt, lo Sciroppo d’agave e l’olio di semi.

Prendiamo la crema ottenuta e la versiamo nei barattoli sopra la base, livellando con un cucchiaio

Ultimo passaggio, verseremo come topping la composta di arance bio

Tenere  in frigo per 3ore e poi servire a piacere!

..Alla prossima infornata!