Oggi vi propongo di preparare questo dolce di facile esecuzione ma dal gusto indimenticabile. Quando inizia a maturare l’uva non posso fare a meno di preparare questa morbida e friabile crostata usando uva bianca o nera o adoperando entrambi i tipi a seconda del palato. Questo delicato dolce è costituito da una base di friabile pasta frolla e ricoperto da una meringata. Scegliete gli acini grossi, sani e interi e, prima di metterli sulla torta, lavateli ed asciugateli perfettamente con un canovaccio pulito.
*INGREDIENTI*
~Farina di farro 250 gr
~Malto di riso 150 gr
~Olio di semi 100 gr
~80 gr di amido di mais
~1 pizzico di sale
~Farina di mandorle (1 tazza)
~1 banana schiacciata
~1 kg di uva
*PROCEDIMENTO*
1. Disponete sulla spianatoia la farina a fontana e unite l’amido.
2. Unite malto, una presa di sale, e olio di semi a temperatura ambiente.
3. Lavorate tutti gli ingredienti sino ad avere una pasta morbida e consistente che lascerete riposare per 30′
4. Oliate una teglia rotonda e foderatela con la pasta tirata in una sfoglia.
5. In una terrina unite una banana schiacciata con un pizzico di sale e unendo 50 gr di malto.
6. Incorporate una tazza di mandorle tritate fine e spalmate il composto sulla sfoglia.
7. Disponete sopra l’uva, allineandola in modo da decorarla, quindi passate nel forno per 40′ a 180 gradi.
8. Terminato il tempo di cottura, sfornate il flan.
..alla prossima infornata!