Ed eccovi la ricetta, questo plum cake ai fichi è golosissimo, ma anche molto sano, non contiene burro né derivati del latte ed è quindi più digeribile. L’idea di utilizzare le noci nasce dal fatto che il plum cake è tradizionalmente un dolce da colazione e questo sarebbe il momento migliore della giornata per introdurre nella nostra dieta un pó di frutta secca. Non potevo poi non aggiungere un po’ di cacao, con l’avvicinarsi dell’autunno e le giornate che si fanno più corte, il nostro umore non può non risentire e il cioccolato innalza i livelli di serotonina, l’ormone del buonumore.
Ma il vero punto di forza di questo plum cake ai fichi sono i frutti interi che regalano al dolce un cuore morbido e assolutamente godurioso, per veri golosastri, ma anche per salutisti un po’ goderecci, proprio come me
*INGREDIENTI*
Farina integrale di avena 200 g
Farina di mandorle, 100 g
Latte di mandorle non zuccherato, 250 ml
Fichi neri maturi, 10
Cacao amaro bio, 5 cucchiai colmi
Olio di mais 80 ml
Semi di chia, 1 cucchiaio
Bicarbonato di sodio, 1 cucchiaino
Succo di limone, 2 cucchiai
Sale marino integrale, qualche granello
*PROCEDIMENTO*
Accendete il forno e portatelo a 180°.
Setacciate miscelate le farine, versatele in una capace terrina, unite il cacao, il bicarbonato e amalgamate il tutto.
Nel bicchiere del frullatore versate il latte di mandorle e i semi di chia e lasciateli riposare per qualche minuto.
Pulite 7 dei 10 fichi eliminandone la pelle e teneteli da parte
Mettete due dei fichi che avete pulito nel bicchiere del frullatore con il latte di mandorle e frullate fino a che non siano completamente liquefatti. Aggiungete quindi il succo di limone.
Unite il latte con i fichi alle farine, quindi, aggiungete l’olio e mescolate il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Ungete o foderate una teglia da plum cake con la carta da forno, versatevi l’impasto e livellatelo.
Inserite nell’impasto i fichi interi pelati tenendo tra l’uno e l’altro circa 2 cm.
Infornate il plum cake e cuocetelo per 40-45 minuti. Prima di sfornare fate la prova dello stuzzicandente.
Sfornate il plum cake ai fichi, lasciatelo raffreddare, quindi decoratelo con le noci.
..alla prossima infornata!