I pistacchi sono un alimento che può essere impiegato in cucina in molti modi e fanno anche tanto bene alla salute! L’energia dei pistacchi dà carica e protezione al nostro organismo. Definito l’oro verde siciliano, il pistacchio di Bronte è un vanto tutto siculo. Forse non tutti lo sanno, ma il pistacchio della specie pistacia vera, in Italia, si produce esclusivamente in Sicilia, e solo a Bronte (ed il territorio circostante) si concentra l’80% circa della sua produzione. Per la cittadina sicula, quindi, il pistacchio rappresenta una importantissima risorsa economica.
Qualche giorno fa ho ricevuto in regalo, la crema di pistacchio direttamente da Bronte, e ho deciso di utilizzarla per la ricetta della settimana: IL TIRAMISÙ CON CREMA DI PISTACCHIO E CAFFÈ AI CEREALI!
*Ingredienti*
- 60 g di fette biscottate integrali
- 2 cucchiai di caffè yannoh solubile
- 3 cucchiai di malto di riso
Per la crema:
- 250 ml di latte vegetale naturale
- 2 cucchiai di crema di pistacchio
- 3-4 cucchiai di malto di riso
- 1 cucchiaino colmo di agar agar in polvere
- 1 pizzico di sale marino integrale
- Amido di riso quanto basta per addensare
*Procedimento*
Prepara la crema sciogliendo l’agar agar nel latte. Aggiungi il sale e porta a bollore mescolando. Cuoci poco meno di un minuto dal bollore.
Aggiungi la crema di pistacchio e un pó di amido per addensare.
Scalda circa 150 ml di acqua e aggiungi 1 cucchiaio di caffè di cereali e 1 di malto.
Inzuppa le fette biscottate e componi il tiramisù e servire dopo averlo tenuto un’ora in frigorifero!
Alla prossima infornata!